Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 427
La Newsletter di ESO

Urbino, la città patrimonio Unesco dove la transizione energetica è una rinascita culturale

Il sindaco Gambini: «L’energia del cambiamento nasce dalla consapevolezza delle comunità, è questa la vera eredità che vogliamo lasciare alle generazioni presenti e future»... Continua
Urbino, la città patrimonio Unesco dove la transizione energetica è una rinascita culturale
Aggiornamento Ambiente Demo per il FIR Digitale

Aggiornamento Ambiente Demo per il FIR Digitale

A partire dal 13 ottobre 2025 sono disponibili nuove funzionalità in ambiente DEMO con riferimento al FIR Digitale, sviluppate per favorire lo sviluppo di soluzione autonome da parte degli operatori e dei produttori di software.... Continua
Alla Maratona di Venezia, esosport e JOMA danno il via alla corsa per la sostenibilità

Alla Maratona di Venezia, esosport e JOMA danno il via alla corsa per la sostenibilità

Cresce la presenza di esosport sul territorio con una nuova e prestigiosa collaborazione con Joma La prestigiosa Wizz Air Venice Marathon, che si correrà domenica 26 ottobre 2025, diventa il punto di ... Continua
Ecomondo 2025: 26 anni di presenza, 26 anni di evoluzione

Ecomondo 2025: 26 anni di presenza, 26 anni di evoluzione

Ci trovate come sempre al Padiglione B1 – Stand 100 Anche quest’anno torniamo a Ecomondo, e non è un ritorno qualsiasi. È il ventiseiesimo anno consecutivo che partecipiamo a questa straordinaria fiera, punto ... Continua
Casa Moncler, il nuovo headquarter milanese nel cuore di Symbiosis

Casa Moncler, il nuovo headquarter milanese nel cuore di Symbiosis

Il gruppo apre le porte del suo quartier generale: 77mila metri quadrati complessivi, un edificio di sei piani alto 32 metri, che ospita oltre 700 dipendenti, showroom e un’ampia area verde. Remo Ruffini: "E' il manifesto di ciò che siamo e di ciò che vogliamo continuare ad essere"... Continua

Rassegna del 24 Ottobre, 2025

22 di 27 della rassegna...

Alessandra Astolfi: “Ecomondo 2025, un hub per la transizione ecologica”

lifegate.it

Aperte le iscrizioni agli Stati Generali della green economy 2025

fondazionesvilupposostenibile.org

L’Ecolabel Ue continua a crescere e l’Italia è in testa

fondazionesvilupposostenibile.org

Terzo settore, ogni euro erogato genera 3 euro di benefici sociali

ilsole24ore.com

Una certificazione per garantire legalità e trasparenza nella filiera

sustainability-lab.net

Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini in 5 mosse infallibili

greenpeace.ort

Abbiamo già una grande notizia sulla Cop30: si può tornare a manifestare

wired.it

Gli scatolifici italiani al test del PPWR: 92,5% di riciclo e 300 PMI pronte alla sfida

greenretail.news

L’Ue può ridurre del 50% la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili grazie all’elettrificazione

greenreport.it

L’Fmi sollecita l’Ue a creare un debito comune per finanziare energia, difesa, ricerca e sviluppo

greenreport.it

C’è fermento nella moda

greenplanner.it

Microplastiche, sfida globale tra nuove tecnologie, regolamenti e ricerca scientifica

greenplanner.it

Incentivi per lo sviluppo di energia green: ecco le misure in scadenza

greenplanner.it

Ennesimo rinvio per la plastic e la sugar tax. Esultano le associazioni di categoria

economiacircolare.com

The dark side of the green: quando la sostenibilità è solo branding

economiacircolare.com

L’Antropocene oltre la Terra: nello spazio siamo circondati da inquinamento e spazzatura

repubblica.it

La banca dei semi più grande del mondo compie 25 anni

repubblica.it

Le turbine intelligenti che imparano dal vento e dialogano con la natura

repubblica.it

Le cause climatiche ora puntano il cemento: il caso Holcim

valori.it

Tutte le ombre della Cop30 in Brasile

tpi.it

Superato il primo punto di non ritorno climatico: riguarda le barriere coralline

focus.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter