La Newsletter di ESO
ISSUE 427

Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini in 5 mosse infallibili

greenpeace.ort

Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini in 5 mosse infallibili

Il tema del rispetto dell’ambiente è tra i più importanti in questo momento storico segnato dai cambiamenti climatici, soprattutto perché l’origine di molti dei problemi del pianeta è collegata anche alle azioni degli essere umani.

 

Ecco perché spiegare il rispetto dell’ambiente ai bambini oggi non può essere sottovalutato. Anzi, ora più che mai, è diventato sempre più importante sviluppare un senso di responsabilità ambientale e instillarlo nei più piccoli: loro rappresentano il futuro, le prossime generazioni che erediteranno la nostra Terra. È dunque nostro compito formare una generazione più attenta a questo tema, in grado di rispondere a tutte le sfide che ci attendono nei prossimi anni.

 

In questo articolo abbiamo raccolto i modi migliori per insegnare a bambini e bambine a rispettare l’ambiente e la natura: troverai tante attività che possono rendere l’apprendimento divertente e stimolante. Provale subito, darai ai più piccoli degli strumenti fondamentali per avere un impatto positivo sul mondo!

 

Cinque modi efficaci per educare i bambini al rispetto dell’ambiente

 

Vuoi insegnare ai bambini il rispetto per la natura? Ecco alcune attività sostenibili e divertenti con cui i bambini possono imparare a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente!

 

1) Portali all’aria aperta

 

Esporre i bambini alla bellezza della natura può sembrare scontato, ma non lo è. Anzi, è il modo più efficace per metterli a contatto con essa. Quindi, trascorri con loro del tempo all’aria aperta! Fate passeggiate nella natura, andate in campeggio oppure fate giardinaggio insieme imparando a prendervi cura delle piante. Più tempo trascorreranno all’aperto, più i bambini svilupperanno l’amore per la natura e il rispetto dell’ambiente.

 

2) Insegna loro a non sprecare l’acqua

 

L’importanza del risparmio idrico è sicuramente un punto importante da trasmettere ai più piccoli. Un modo semplice ed efficace per insegnarglielo? Incoraggiali a chiudere il rubinetto quando si lavano i denti: capiranno che è meglio chiudere e aprire il rubinetto a seconda delle necessità, piuttosto che sprecare un bene prezioso come l’acqua!

 

3) Parola d’ordine: ridurre gli sprechi!

 

Il rispetto dell’ambiente passa anche dalle tre R: Ridurre, Riutilizzare e Riciclare! Insegnare ai bambini a riutilizzare gli oggetti invece di buttarli via è fondamentale per instaurare un approccio ecosostenibile alla vita. Puoi farlo acquistando per loro ad esempio delle borracce al posto delle bottiglie di plastica oppure dei contenitori per il pranzo: è un modo semplice per spiegare ai piccoli come sia più sostenibile usare questi invece di comprarne di nuovi ogni giorno e buttarli via.

 

4) Incoraggia il trasporto sostenibile

 

Se ne hai la possibilità, insegna ai piccoli il beneficio ambientali del camminare, andare in bicicletta e usare i mezzi pubblici invece della macchina. Puoi anche fare di più: proponi loro di andare a scuola a piedi o in bicicletta, sarà un’avventura diversa dal solito e li aiuterà a familiarizzare con il concetto di trasporto sostenibile!

 

5) Regala Occhi Verdi: un mondo di giochi e curiosità sull’ambiente creato da Greenpeace!

 

Occhi Verdi è il modo migliore per insegnare a bambine e bambini ad amare e proteggere il pianeta. È un progetto di Greenpeace nato proprio per guidare i più piccoli alla scoperta della natura e delle sue meraviglie: piante, animali e molto altro ancora!

 

Il pack che riceverai contiene tante storie sulla natura, giochi, sfide, quiz per avvicinare i piccoli alle tematiche ambientali, stimolare la loro curiosità e rispondere alle loro domande.

 

Come funziona? È semplice! 

 

  1. Fai una donazione per iscriverti a Occhi Verdi: scegli tu l’importo!

  2. Ricevi subito a casa il pack di benvenuto pieno di sorprese

  3. Ogni tre mesi, ti arriveranno a casa le avventure di “Occhi Verdi” (complete di cartoline, adesivi, curiosità e attività divertenti!)

  4. Ogni mese, riceverai anche contenuti digitali via email (con altri giochi e quiz)

 

Che aspetti? Al fianco di Occhi Verdi, l’eroina di Greenpeace, bambini e bambine apprenderanno il rispetto dell’ambiente attraverso azioni quotidiane e divertenti! 

 

Fai scoprire il rispetto dell’ambiente ai bambini con Occhi Verdi!

 

Coinvolgere bambini e bambine  in attività che promuovono il rispetto ambientale è fondamentale per crescere una generazione che contribuisca a costruire un futuro sostenibile. 

 

Con le attività divertenti ed eco-educative di Occhi Verdi, farai crescere in loro un amore e un rispetto per la natura che dureranno tutta la vita. Regala subito le avventure di Occhi Verdi: giorno dopo giorno, bambini e bambine impareranno tante abitudini sostenibili e si divertiranno con piccole missioni che insegneranno loro come salvare il pianeta!

 

Regala a bambine e bambini un mondo di giochi e curiosità, e insegna loro a proteggere il pianeta!

 

Con Occhi Verdi rispettare l’ambiente diventerà un gioco meraviglioso

Torna alle notizie GOGREEN

Rassegna del 24 Ottobre, 2025

22 di 27 della rassegna...

Alessandra Astolfi: “Ecomondo 2025, un hub per la transizione ecologica”

lifegate.it

Aperte le iscrizioni agli Stati Generali della green economy 2025

fondazionesvilupposostenibile.org

L’Ecolabel Ue continua a crescere e l’Italia è in testa

fondazionesvilupposostenibile.org

Terzo settore, ogni euro erogato genera 3 euro di benefici sociali

ilsole24ore.com

Una certificazione per garantire legalità e trasparenza nella filiera

sustainability-lab.net

Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini in 5 mosse infallibili

greenpeace.ort

Abbiamo già una grande notizia sulla Cop30: si può tornare a manifestare

wired.it

Gli scatolifici italiani al test del PPWR: 92,5% di riciclo e 300 PMI pronte alla sfida

greenretail.news

L’Ue può ridurre del 50% la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili grazie all’elettrificazione

greenreport.it

L’Fmi sollecita l’Ue a creare un debito comune per finanziare energia, difesa, ricerca e sviluppo

greenreport.it

C’è fermento nella moda

greenplanner.it

Microplastiche, sfida globale tra nuove tecnologie, regolamenti e ricerca scientifica

greenplanner.it

Incentivi per lo sviluppo di energia green: ecco le misure in scadenza

greenplanner.it

Ennesimo rinvio per la plastic e la sugar tax. Esultano le associazioni di categoria

economiacircolare.com

The dark side of the green: quando la sostenibilità è solo branding

economiacircolare.com

L’Antropocene oltre la Terra: nello spazio siamo circondati da inquinamento e spazzatura

repubblica.it

La banca dei semi più grande del mondo compie 25 anni

repubblica.it

Le turbine intelligenti che imparano dal vento e dialogano con la natura

repubblica.it

Le cause climatiche ora puntano il cemento: il caso Holcim

valori.it

Tutte le ombre della Cop30 in Brasile

tpi.it

Superato il primo punto di non ritorno climatico: riguarda le barriere coralline

focus.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2022 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2022