ESO - Società Benefit arl - P.IVA IT 13288930152
cover-small
Home / Normative / RENTRi: al via il secondo gruppo di iscrizioni dal 15 giugno 2025

06/06/2025

RENTRi: al via il secondo gruppo di iscrizioni dal 15 giugno 2025

ESOweb ti accompagna nella digitalizzazione della gestione rifiuti

 

Il processo di attuazione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi) prosegue secondo le tappe fissate dal DPCM 59/2023. Dopo la prima finestra di adesione chiusa a febbraio 2025, dal 15 giugno si aprono le iscrizioni per il secondo gruppo di soggetti obbligati, con termine fissato al 14 agosto 2025.

 

Chi deve iscriversi in questa fase?

 

Sono tenuti a iscriversi al RENTRi:

  • Le imprese e gli enti che producono rifiuti pericolosi, con un organico tra 11 e 50 dipendenti

  • Le imprese e gli enti che producono rifiuti non pericolosi derivanti da attività industriali o artigianali, sempre con 11-50 dipendenti

 

L’iscrizione avviene esclusivamente attraverso il portale ufficiale RENTRi, utilizzando SPID, CIE o CNS per l’autenticazione.

 

Cosa cambia con l’iscrizione al RENTRi

 

 Registro di Carico e Scarico

 

  • Dalla data di iscrizione, il registro dovrà essere compilato in modalità digitale secondo i nuovi modelli

 

Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR)

 

  • Dal 13 febbraio 2025, la vidimazione dei FIR cartacei può avvenire solo in modalità digitale

  • Dal 13 febbraio 2026, per gli iscritti al RENTRi, il FIR sarà esclusivamente digitale

 

Il supporto completo di ESOweb

 

Con ESOweb affronti l’obbligo RENTRi con serenità. Offriamo una gestione completa e conforme, affiancandoti nella gestione operativa e assicurando supporto tecnico continuativo, nel rispetto delle responsabilità del produttore.

 

  • Iscrizione e gestione delle unità locali e dei soggetti coinvolti

  • Gestione digitale del Registro di Carico e Scarico tramite miRegolo Ambiente

  • Registrazione dei movimenti nei tempi previsti dalla normativa

  • Verifica delle autorizzazioni dei soggetti terzi

  • Invio mensile dei dati al RENTRi tramite interoperabilità

  • Conservazione digitale del registro a norma di legge

  • Consulenza dedicata e supporto tecnico continuo

 

Per attivare il servizio o ricevere maggiori informazioni, contattaci:
info@eso.it
Numero Verde: 800-854481

 

RENTRi: al via il secondo gruppo di iscrizioni dal 15 giugno 2025

 

ESOweb ti accompagna nella digitalizzazione della gestione rifiuti

 

Il processo di attuazione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi) prosegue secondo le tappe fissate dal DPCM 59/2023. Dopo la prima finestra di adesione chiusa a febbraio 2025, dal 15 giugno si aprono le iscrizioni per il secondo gruppo di soggetti obbligati, con termine fissato al 14 agosto 2025.

 

Chi deve iscriversi in questa fase?

 

Sono tenuti a iscriversi al RENTRi:

  • Le imprese e gli enti che producono rifiuti pericolosi, con un organico tra 11 e 50 dipendenti

  • Le imprese e gli enti che producono rifiuti non pericolosi derivanti da attività industriali o artigianali, sempre con 11-50 dipendenti

 

L’iscrizione avviene esclusivamente attraverso il portale ufficiale RENTRi, utilizzando SPID, CIE o CNS per l’autenticazione.

 

Cosa cambia con l’iscrizione al RENTRi

 

 Registro di Carico e Scarico

 

  • Dalla data di iscrizione, il registro dovrà essere compilato in modalità digitale secondo i nuovi modelli

 

Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR)

 

  • Dal 13 febbraio 2025, la vidimazione dei FIR cartacei può avvenire solo in modalità digitale

  • Dal 13 febbraio 2026, per gli iscritti al RENTRi, il FIR sarà esclusivamente digitale

 

Il supporto completo di ESOweb

 

Con ESOweb affronti l’obbligo RENTRi con serenità. Offriamo una gestione completa e conforme, affiancandoti nella gestione operativa e assicurando supporto tecnico continuativo, nel rispetto delle responsabilità del produttore.

 

  • Iscrizione e gestione delle unità locali e dei soggetti coinvolti

  • Gestione digitale del Registro di Carico e Scarico tramite miRegolo Ambiente

  • Registrazione dei movimenti nei tempi previsti dalla normativa

  • Verifica delle autorizzazioni dei soggetti terzi

  • Invio mensile dei dati al RENTRi tramite interoperabilità

  • Conservazione digitale del registro a norma di legge

  • Consulenza dedicata e supporto tecnico continuo

 

Per attivare il servizio o ricevere maggiori informazioni, contattaci:
info@eso.it
Numero Verde: 800-854481

 

A cura della redazione ESOweb