Se non visualizzi correttamente la newsletter Clicca qui
La Newsletter di ESO
ISSUE 421
La Newsletter di ESO

Altromercato, nel bilancio di sostenibilità le storie di un’altra via possibile

Altromercato è una solida realtà nel commercio equo e solidale: l’ultimo bilancio di sostenibilità fa luce su tantissimi progetti di sviluppo economico e sociale, attenzione alla sostenibilità della filiera ... Continua
Altromercato, nel bilancio di sostenibilità le storie di un’altra via possibile
Pubblicata la Legge di delega al Governo per il recepimento delle direttive UE

Pubblicata la Legge di delega al Governo per il recepimento delle direttive UE

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (G.U.) n. 145 del 25 giugno 2025, la Legge 13 giugno 2025, n. 91 che conferisce la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee... Continua
L’economia circolare arranca: il riciclo non basta, serve un calo dei consumi

L’economia circolare arranca: il riciclo non basta, serve un calo dei consumi

Si sa che una delle strade maestre per riconfigurare il modello di sviluppo nel senso della sostenibilità è un radicale cambio di paradigma nel sistema di produzione e consumo: basta col “prendi, ... Continua
ECOMONDO 2025 on the road: tre tappe internazionali verso l'edizione di Novembre alla fiera di Rimini

ECOMONDO 2025 on the road: tre tappe internazionali verso l'edizione di Novembre alla fiera di Rimini

In vista della prossima edizione di Ecomondo, in programma dal 4 al 7 novembre 2025 alla Fiera di Rimini, Italian Exhibition Group promuove tre tappe internazionali pensate per anticipare contenuti,... Continua
Trend di sostenibilità a Milano Unica – a/i 2026

Trend di sostenibilità a Milano Unica – a/i 2026

Da ormai da 15 edizioni Milano Unica dedica spazio agli espositori che presentano prodotti con caratteristiche di sostenibilità e che si impegnano in scelte aziendali coerenti con gli ESG.... Continua

Rassegna del 18 Luglio, 2025

17 di 22 della rassegna...

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

ambiente.news

Plastics Europe esorta a puntare al 25% di plastica riciclata nei nuovi veicoli

macplas.it

Il mercato del lavoro richiede sempre più figure Green

greenplanner.it

Re-fashion e CETIA premiano tecnologie italiane

sustainability-lab.net

Cattura e stoccaggio di CO2, sviluppo dell’idrogeno, emissioni di metano: come vuole muoversi l’Italia

lifegate.it

Smart Cities in Africa: le 10 città che stanno rivoluzionando il futuro urbano

rinnovabili.it

Rinnovabili, la Cina ha il sistema in più rapida crescita e ora vara i primi standard per l’industria pesante

greenreport.it

Il laboratorio per le rinnovabili del futuro

tpi.it

Innovazione nel riciclo e nel riuso del rifiuto tessile

greenplanner.it

Sostenibilità dei modelli di inclusività delle persone con gravi disabilità

greenplanner.it

Cosa c’è da sapere sul piano d’azione dell’Unione Europea per l’industria chimica

economiacircolare.com

Glifosato: il più ampio studio mai condotto conferma la cancerogenicità

valori.it

Emergenza caldo: come proteggere gli animali in estate

greenplanetnews.it

I cambiamenti climatici hanno triplicato le morti nell'ultima ondata di calore sull'Europa

focus.it

Mangiare, bene, a 360°

greenplanner.it

Turismo: bike sharing ed AI rilanciano strutture e territori

greencity.it

ESO

Società Benefit arl

Via Giuseppe Ungaretti, 27 - I 20073 - OPERA - MI

Tel. (+39) 02.530.111 R.A. - Fax (+39) 02.530.11.209 - info@eso.it - www.eso.it


P.IVA IT 13288930152 - N. Iscr. Reg. delle Imprese di Milano 13288930152

REA 1636344 - Capitale sociale € 300.000,00


Iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Sezione Regione Lombardia - Iscrizione n° MI31797

Iscritto all’Albo Nazionale per il Trasporto Conto Terzi. - Iscrizione n° MI-0884798-E


© Copyright 2025 - All Rights Reserved

GOGREEN® è un marchio registrato di ESO - © 2025

Clicca qui se non desideri più ricevere la nostra newsletter